Ufficio locale
Con oltre 28 anni di esperienza, masse gestite per 28 Miliardi e più di 90 professionisti, Pictet Alternative Advisors (PAA), divisione del Gruppo Pictet specializzata in hedge funds, private equity ed investimenti immobiliari, ha recentemente annunciato il lancio del nuovo fondo Pictet Real Estate Capital – Elevation I, destinato a investitori professionali.
Elevation I effettuerà degli investimenti diretti in proprietà immobiliari situate nelle smart city e nelle gateway city in Europa. Queste città sono all’avanguardia nella digitalizzazione economica e godono dei favorevoli fattori demografici derivanti dall’importante trend in atto dell’urbanizzazione. Elevation I seguirà una strategia di investimento e di gestione di tipo value-add.
Il fondo sarà gestito da un team di 14 persone guidato da Zsolt Kohalmi, Global Head of Real Estate e co-ceo di PAA. Kohalmi, che proviene da Starwood Capital, ha maturato una esperienza ultra ventennale negli investimenti di private real estate. Il team comprende inoltre specialisti nel real estate basati nel Regno Unito, in Germania, in Svezia, in Spagna, nel Lussemburgo e in Svizzera.
Kohalmi ha commentato, «l’Europa è attualmente il mercato globale più attraente per gli investimenti nel real estate su base corretta per il rischio. Il settore presenta «cap rate» stabili grazie al perdurare di tassi d’interesse bassi e negli ultimi tempi ha cominciato a registrare anche una crescita delle locazioni. La prevedibile volatilità nei prossimi anni dovrebbe fornire punti d’ingresso interessanti. Riteniamo che l’Europa rimarrà una opportunità d’investimento irrinunciabile nel settore del real estate per diversi anni».
Le restrizioni del credito bancario nel decennio successivo alla crisi finanziaria globale hanno ridotto gli interventi di ristrutturazione e di sviluppo di nuovi immobili in tutti i mercati a livelli molto più bassi rispetto alla media di lungo termine. Queste condizioni creano interessanti opportunità d’investimento. Kohalmi ha aggiunto che «in linea con i desiderata dei conduttori la domanda è sempre più influenzata dalla tecnologia e dall’esigenza di immobili più efficienti dal punto di vista ambientale. Vengono pertanto a crearsi ottime opportunità per realizzare immobili che attualmente scarseggiano. Elevation Fund I si prefigge anche di raggiungere un vantaggio competitivo nella origination delle transazioni e nella gestione delle proprietà avvalendosi di soluzioni PropTech».
Elevation I è un veicolo d’investimento chiuso della durata di otto anni, regolamentato ai sensi della direttiva europea sui gestori di fondi di investimento alternativi (AIFMD).
Nel corso del prossimo anno, Pictet Alternative Advisors intende lanciare un secondo fondo real estate, con strategia core+.
Il presente documento di marketing è pubblicato da Pictet Asset Management. Esso non è destinato a e non deve essere utilizzato da persone fisiche o giuridiche aventi cittadinanza, residenza o domicilio in una località, Stato, paese o giurisdizione in cui la sua distribuzione, pubblicazione, messa a disposizione o utilizzo sono in contrasto con norme di legge o regolamentari in vigore. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere fondata unicamente sulla versione più recente della documentazione giuridica e contabile del fondo (prospetto, KIID – documento informazioni chiave per gli investitori, regolamento, bilancio annuale e relazione semestrale, se pubblicata successivamente al bilancio annuale). Tali documenti sono disponibili sul sito assetmanagement.pictet.
Il presente documento ha esclusivamente finalità informative e non costituisce, da parte di Pictet Asset Management, una offerta o una sollecitazione per l’acquisto o la vendita di titoli o strumenti finanziari o una consulenza d’investimento. Esso è stato preparato sulla base di dati, proiezioni, previsioni, anticipazioni e ipotesi di natura soggettiva. Le analisi e conclusioni in esso contenute sono l’espressione di una opinione, basata sui dati disponibili a una data specifica. L’effettivo andamento delle variabili economiche e dei valori dei mercati finanziari può differire in modo significativo dalle indicazioni comunicate in questo documento.
Tutte le informazioni, le opinioni e le stime qui contenute riflettono un giudizio espresso al momento della pubblicazione e sono suscettibili di modifica senza preavviso. Pictet Asset Management non ha preso alcuna misura atta a garantire che i fondi indicati nel presente documento siano adeguati per un particolare tipo di investitore. Il presente documento non esime pertanto l’investitore dall’esercizio del proprio giudizio indipendente. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione personale dell’investitore e può subire modifiche nel tempo. Prima di prendere qualsiasi decisione d’investimento si raccomanda all’investitore di verificarne l’appropriatezza tenendo conto in particolare della propria conoscenza ed esperienza in materia finanziaria, dei propri obiettivi d’investimento e della propria situazione finanziaria, ricorrendo ove necessario a una consulenza professionale specifica.
Il valore dei titoli o degli strumenti finanziari menzionati nel presente documento, e il reddito che ne deriva, possono tanto aumentare quanto diminuire e vi è la possibilità che l’investitore non ottenga in restituzione l’intero capitale originariamente investito. I fattori di rischio sono descritti nel prospetto del fondo e non vengono richiamati per intero nel presente documento.
Le performance del passato non sono indicative e non costituiscono una garanzia dei rendimenti futuri. I dati relativi alla performance non comprendono le commissioni e gli altri oneri addebitati al momento della sottoscrizione o del rimborso delle quote. Il presente documento di marketing non intende sostituire la documentazione completa del fondo, né le informazioni che l’investitore deve ottenere dall’intermediario finanziario al quale si rivolge al momento di sottoscrivere le quote dei fondi menzionati in questo documento.
Paesi UE: l’entità di riferimento è Pictet Asset Management (Europe) S.A., 15 avenue J.F. Kennedy, L-1855 Lussemburgo.
Svizzera: l’entità di riferimento è Pictet Asset Management SA, 60 route des Acacias, 1211 Ginevra 73.
Per gli investitori australiani, Pictet Asset Management Limited (ARBN 121228 957) è esonerata dall'obbligo di possedere una licenza per i servizi finanziari australiani ai sensi del Corporate Act 2001.
Per gli investitori statunitensi, la vendita di azioni negli Stati Uniti o a “US Persons” avverrà unicamente tramite collocamento privato ad «accredited investors» in base all’esenzione dalla registrazione presso la SEC ai sensi della section 4(2) e della Regulation D Private placement exemptions della legge del 1933 nonché ai clienti qualificati secondo la definizione della legge del 1940. Le azioni dei fondi Pictet non sono state registrate ai sensi della legge del 1933 e pertanto, ad eccezione delle transazioni non in contrasto con la legislazione statunitense in materia di titoli, esse non possono essere offerte o vendute direttamente o indirettamente negli Stati Uniti o a “US Persons”. Le società di gestione di fondi d'investimento del Gruppo Pictet non saranno registrate ai sensi della legge del 1940.